Attenzione:
Il podio è stato pubblicato!
Scorrete in fondo al post e...
Grazie della vostra visita.
Dichiaro che l'iscrizioni è ufficialmente scaduta!
E' arrivato il momento di conoscere i risultati del concorso e scendendo fino in fondo al post, troverete le opere pubblicate e attualmente in fase di esaminazione. Attenzione: Avremo bisogno anche del contributo di tutti voi; se avete una preferenza, o volete commentare le opere, fatelo liberamente. RICORDO che il vostro giudizio sulle opere, influirà anche il nostro giudizio, e potete farlo anche cliccando sui quadrattini "Scarso, Buono, Ottimo!".
Ci teniamo molto al vostro parere.
Ricordiamo inoltre che l'esito finale, e le schede di valutazione di ognuno dei giudici, verranno pubblicate giorno 15/03/2012; in quel giorno conosceremo anche il vincitore!
Auguriamo nel frattempo a tutti i concorrenti: Buona fortuna.
Organizzato dal blog del libro “Stryx Il Marchio della Strega” di Connie Furnari.
In collaborazione con
Muscolino Stefano (Arkavarez)
Muscolino Stefano (Arkavarez)
Michael Rigamonti
BENVENUTI!
La prima cosa da fare, prima di farvi leggere il regolamento,
La prima cosa da fare, prima di farvi leggere il regolamento,
è quello di farvi conoscere esattamente cos'è L'Urban Fantasy.
L'Urban Fantasy è una sotto categoria del Fantasy, in cui le avventure dei protagonisti e di chi gli sta intorno si concentrano in ambientazioni prettamente urbane, moderne; a differenza del Fantasy tradizionale in cui l'ambientazione è di solito medievalegiante. Ad una ambientazione reale e contemporanea si accostano personaggi e creature puramente fantastiche, frutto dell'immaginazione. Creature della notte o magiche, con tematiche paranormali: si va dai vampiri, licantropi, muta formi ecc alle fate, fantasmi o quant'altro. In genere vi è anche una buona dose di romance e la storia d'amore prende il sopravvento (in questo caso però si parla di paranormal romance), ma non sempre accade ciò, a volte è più l'azione o l'investigazione a farne da padrone. Il genere ha preso ispirazione dal gotico tradizionale (il cui esponente più importante è sicuramente Bram Stoker con Dracula), ma a differenza di questo l'elemento horror o tetro non è cosi fondamentale, ci possono essere vampiri buoni come vampiri sanguinari e crudeli, in ogni caso esiste anche un new gothic che riprende questi temi. L'Urban Fantasy cosi come lo consideriamo oggi vede le sue origini negli anni '80 ed ultimamente si sta affermando anche in Italia. Devo ammettere che mi sono appassionata a questa categoria dopo aver letto la Meyer autrice di Twilight, questo quando ancora i film non erano stati fatti e il primo l'avevo trovato pure carino, il motivo era perché a digiuno di altre letture. Ora dopo alcuni anni mi rendo conto che non è proprio il massimo come autrice.
Grazie a lei è scoppiata "la moda dei vampiri", ma in realtà era una moda che esisteva già da molto tempo, visto che i vampiri come esseri soprannaturali sono presenti nel nostro immaginario colletivo da tantissimo tempo. La sua opera ha però rischiato di rendere il genere un pò troppo banale: per adolescenti ai primi ormoni, ma vi assicuro che ci sono altre opere di altre autrici o autori sicuramente meno famosi di lei che hanno saputo dare un apporto più significativo al genere, sia che sia indirizzato ad un pubblico di adolescenti sia che sia indirizzato ad un pubblico più adulto. Dagli anni 2000 in poi anche alcuni autori italiani si stanno interessando al genere e non vi nascondo che anche a me farebbe piacere scrivere un romanzo su questo filone, per ora solo qualche piccola bozza niente di importante. Naturalmente il genere è applicabile non solo alla letteratura, ma anche al cinema e alle serie televisive tratte dai romanzi
TEMA: Un racconto che abbia come protagonisti i personaggi delle seguenti cinque categorie:
- Vampiri
- Licantropi
- Maghi e Streghe
- Angeli
- Demoni
REGOLAMENTO: Ogni concorrente può partecipare con un solo racconto, che riguardi una sola delle categorie. Ad esempio, se si decide di scrivere una storia sui vampiri, non potranno essere inseriti i licantropi o i maghi.
Il formato del testo dovrà essere: Times New Roman, carattere 12, e la misura massima prevista è di 10 cartelle A4. Per essere più chiari, ogni cartella è 1800 battute spazi inclusi e il limite massimo del vostro racconto è 18.000 battute. Non oltre!
INVIO: I partecipanti dovranno inviare i loro testi all’indirizzo email: stryxilmarchiodellastrega@hotmail.it specificando nell’oggetto la dicitura “1’ Concorso Urban Fantasy”. I racconti dovranno essere inviati in allegato alla e-mail esclusivamente in formato (.doc .docx .txt .odt .rtf) Nel testo della mail di accompagnamento, l’autore dovrà inserire e compliare il seguente testo, prima del titolo stesso.
Io sottoscritto [Cognome e nome del’autore] proprietario dell'opera [Nome del racconto] dichiaro che l’opera in allegato è inedita e di mia esclusiva proprietà. Autorizzo per altro gli organizzatori del concorso di "Stryx Il marchio della strega" a pubblicare l’opera a patto che la suddetta opera non venga utilizzata per scopi commerciali o lucrativi. Partecipando al progetto, cedo il diritto di pubblicazione ad uso esclusivo del concorso. Mi assumo inoltre la responsabilità civile e penale che l’opera stessa comporta secondo le leggi vigenti in Italia."
NOME_COGNOME [Obbligatorio per riconoscervi]
INDIRIZZO [Neccessaria per inviare il premio nel caso di vincita]
E-MAIL [NeccessariA per contattare l'autore nel caso di chiarimenti o communicazioni]
Sono assolutamente vietati i plagi e le fan fiction. In caso di plagio e di altre pubblicazioni precedenti dell’opera, gli amministratori non si riterranno responsabili delle accuse di terzi.
Sono assolutamente vietati i plagi e le fan fiction. In caso di plagio e di altre pubblicazioni precedenti dell’opera, gli amministratori non si riterranno responsabili delle accuse di terzi.
Nome-Cognome e le seguenti informazioni non verranno pubblicate (Legge Privacy),
potete essere pubblicati anche sotto uso di Nick-Name purché venga comunicato nell'e-mail. Ad ogni vostro dubbio, potete liberamente contattare il nostro Staff all'indirizzo e-mail: stryxilmarchiodellastrega@hotmail.it oppure scrivere nel forum dove ricevere risposta entro le 24 ore.
GIURIA: I racconti pervenuti saranno esaminati da una giuria mista, che sceglierà i tre racconti vincitori. I membri della giuria possono contribuire con un racconto ma che non entreranno nella classifica, e resterannoe fuori dal concorso. Ogni racconto verrà pubblicato e sottostante i quattro giudici daranno un voto da 1-10, scrivendo il loro pensiero sul giudizio. Ogni giudice avrà un diverso parametro di giudizio che non verrà confrontato, alla fine i quattro voti verranno sommati e verrà dichiarato il vincitore.
Verrà indetto anche il podio per l'occasione.
La partecipazione è gratuita e non sono previste quote d’iscrizione.
I giudici sono quattro e sono:
- Stefano Muscolino (Arkavarez) del sito http://arkavarez.blogspot.com
- Connie Furnari,
- Renato Barletti,
- Michael Rigamonti del sito http://michaelrigamonti.it/
Giudice Ospite: Andrea Leonelli del sito aleonelli.blogspot.com
PREMIO: Il libro: STRYX IL MARCHIO DELLA STREGA DI CONNIE FURNARI (COPIA AUTOGRAFATA E CON DEDICA PER IL VINCITORE).
FINE ISCRIZIONE: 29/02/2012
PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE: da stabilire
VI RICORDO INOLTRE CHE POTETE USARE IL FORUM ANCHE PER COMMENTARE, DOMANDARE, O DIALOGARE CON ALTRI UTENTI.

- "Adriel" di Cassidy Mccormack
- "Angelo mio" di Vincenzo Porcelli
- "Crystal's tears - Il segreto di Pamela" di Amarganta Blue
- "Chimera" di Valentina Iesari
- "Cuore Selvaggio" di Giovanna Micelli
- "Flore" di Monica Portiero
- "Full Moon" di Emiliano Puddu
- "Sfoglia di cipolla" di Mariarosaria Esposito
- "Il bacio" di Ivano Di Benedetto
- "Il crudele destino dell'angelo" di Camilla Demontis
- "Il destino di Nephilim" di Matteo Pratticò
- "Il flauto magico" di Elio Danzè
- "Il puzzle della vita" di Anna Fabrello
- "Il sangue nero dell’angelo" di Laura Buffa
- "Incontro di Luce" di Anna Castelli
- "La cura" di Prisca Turazzi
- "La guerra dei Demoni" di Flavio Firmo
- "La morte di Calipso" di Michael Rigamonti
- "La notte della luna cremisi" di Stefano Muscolino
- "L'angelo Luna" di Rosario Runza
- "L'iniziazione" di Angela Visalli
- "Marika, guerriera del ventunesimo secolo" di Francesca Giuliani
- "Pandia" di Jenny Cardullo
- "Quella sera la luna era alta nel cielo" di Fabio Carollo
- "Rosa" di Anna Cottini
- "Un collier di diamanti, un'ossessione" di Simona Pace
- "Un favore da ricambiare" di Daniele Imbornone
- "Valentina al tramonto" di Stefano Mangusta
- "Zelda, la sfida della magia" di Connie Furnari
Ehm... mi scuso fortemente per la mia ignUranza
RispondiEliminadei termini tecnici.
Per "Cartella A4" si intende una pagina A4 ?
O cosa ?
Il numero di battute, così ad occhio non mi dice nulla...
Grazie mille ;)
Cristina (BlackEagle76)
Ciao Cry! Non mi aspettavo di vederti qua.
RispondiEliminaCi avevo giurato che qualcuno si sarebbe confuso in ogni caso ;-)
E pensare che mi era venuto fuori l'idea di mettere il numero limite delle battute(caratteri) che sarebbe di 18.000 per semplificare, ma capisco che nemmeno così è semplice.
Un massimo di 10 Cartelle A4 sono 10 pagine circa (A4 sono le pagine normali della stampante e quelle con cui si scrive di solito). Lo stesso che formato che hai usato nel concorso "Nel mondo dei dragoni",
E' un limite abbastanza consistente e ci puoi tirare fuori un bel racconto.
Per regolarti con il numero delle battute 18.000 (usa il conteggio dei caratteri che dovresti trovarlo nei strumenti del programma di testo). ;-)
Scusate ho un dubbio a livello delle battute. Perché ho provato a fare il conteggio dei caratteri inclusi gli spazi e su 2 pagine che ho scritto mi dice che ho fatto 8550 caratteri. Mentre da come dite voi su una pagina dovrebbero starci 1800 caratteri, quindi su due dovrebbero essere 3600.
RispondiEliminaSapreste dirmi dove sbaglio??
Grazie mille e scusate il disturbo :)
Silvia
Cartella editoriale standard: 1800 battute, 30 righe, 60 battute per riga; impostazione pagina dimensioni foglio A4, margine superiore e margine inferiore 4,1 cm; sinistro e de-stro 2,8 cm; carattere ‘courier new’ normale, dimensione 12, spaziatura normale; paragrafo allineato a sinistra, spazia-tura ‘0’, interlinea 1,5, rientro prima riga di 3,2 mm; sillabazione automatica.
EliminaPS: Regolati solo col numero di caratteri, ti verrà più semplice. Non deve superare, o superare di poco, 18.000 caratteri. Il resto non è poi così importante ;-)
Racconto pronto
EliminaHo un dubbio sui caratteri: Courier o Times New Roman?
EliminaI caratteri devono essere Times New Roman, comune in tutti i formati di word!
EliminaSi il Times New Roman (è meglio) ;-)
EliminaRicordo a tutti i partecipanti di rispettare il regolamento, ovvero: lunghezza del testo, carattere ecc...
RispondiEliminaCiao arka! sono daniele, ci sarò anke io per questo concorso. Aggiungimi!
RispondiEliminaNessun problema, comunque qua funziona diversamente, devi semplicemente mandare il racconto in tempo; non dimenticare la dichiarazione di padronanza.
EliminaSono contento che ci sei anche tu ;-)
Ciao a tutti/e,
RispondiEliminapartecipo anche io al concorso con un racconto su cui sto lavorando.
Grazie per questa bella iniziativa!
Amarganta Blue
Benvenuta!
EliminaAnche io intendo partecipare! ^.^
RispondiEliminaBenvenuta Anna, aspettiamo la tua opera quindi! ;)
EliminaSiete i benvenuti! Già siamo in diversi e ricordatevi che la scadenza è per il 20/02/2012. Siamo tutti curiosi di leggere i vostri lavori, anche se purtroppo saremo imparziali a giudicarli. Mi raccomando.. ;-)
RispondiEliminaI racconti stanno diventando sempre più numerosi, la battaglia è tra vampiri e angeli... Ricordo che è possibile scrivere storie anche sui licantropi, per chi è appassionato!
RispondiEliminaCi sarà la mia sui licantropi, anche se sono fuori concorso; mi piacerebbe tuttavia che qualcun'altro ne scriva una, per la semplice curiosità di leggerla e confrontarla con la mia. Sembra inoltre che nessuno abbia avuto il coraggio di scriverne una sui demoni ;-)
RispondiEliminaHum, un racconto sui demoni c'è mi pare... Forse ne scrivo uno pure io!
EliminaSto scrivendo il terzo libro di una saga Urban Fantasy ed attraverso FB sono venuta a conocenza di questo concorso. Parteciperò perchè avevo bisogno di scrivere per divertimento, i niei libri sono abbastanza faticosi ed avevo proprio voglia di dar vita a personaggi diversi. Buon lavoro a voi. Kiuti
RispondiEliminaBenvenuta Kiuti! E' comunque un'occasione per far conoscere il tuo modo di scrivere e le tue opere! Aspettiamo il tuo racconto, leggi il regolamento mi raccomando.
EliminaGrazie racconto pronto. Stampo ,controllo ed invio. E' stato divertente a prescindere. Buon lavoro e spero vi divertiate a leggerlo quanto mi sono divertita io nello scriverlo. A presto. Kiuti
EliminaInviato racconto ^.^
RispondiEliminaOra resto con le dita incrociate :p
Grazie Fabilanna, in bocca al lupo anche a te! ;)
EliminaHo ricevuto un e-mail tre giorni fa, riguardo all'iscrizione per il concorso. Lo so che è un pò stupido chiedere "dove di preciso". Per caso su lettori fissi?
RispondiEliminaSì Giovanna, sui lettori fissi! ;) Grazie!
EliminaFatto :-D! Di nulla!
RispondiEliminaAggiornamento: i vampiri slittano all'ultimo posto, le streghe e i licantropi a parimerito, al primo posto angeli e demoni!
RispondiEliminaDa parte mia faccio gli auguri a tutti i partecipanti, sono incominciate le esaminazioni e purtroppo solo uno di voi sarà il vincitore; in bocca a lupo a tutti! ;-)
RispondiEliminaBuona fortuna a tutti!! ^_^
RispondiEliminaVoglio ringraziare profondamente CONNIE FURNARI, ho letto il tuo libro e giuro che non mi aspettavo così tanto. Ma dove ti vengono certe idee? Poi sono troppo divertenti le battutine fra Sarah e Susan, mi sono scompisciata un paio di volte mentre lo leggevo. Complimenti!!! Mi sono divertita a leggerlo fino in fondo e poi volevo altrettanto complimentarmi con te per la fantastica iniziativa che hai organizzato. Mannaccia, se lo sapevo prima avrei partecipato volentieri.
RispondiEliminaGrazie Siluria, le tue parole mi hanno resa davvero molto felice!
EliminaLadies & Gentlemen.. Siamo quasi pronti per deliberare il vincitore, se avete qualcosa da dire sui vari racconti che leggete, scrivetelo nei vari post; ognuno di noi potrà fare un confronto della sua opinione con la vostra, e magari riflettere sul suo giudizio. Ci siamo proibiti di confrontarci a vicenda e per questo motivo voi lettori siete gli unici con cui ci possiamo confrontare.
RispondiEliminaOrmai mancano pochi giorni ;-)
Sono curiosa di scoprire chi ha vinto!
RispondiEliminaFrance87